Non abbiamo mai amato parlare di noi stessi, della nostra associazione e del ruolo che ha ricoperto nella storia del nostro Paese. Al compimento del nostro 20° anniversario, perô, spendere qualche riga per ricordare chi siamo, forse più a noi stessi che ai lettori, ml sembra cosa giusta e doverosa.

Fondata nel 1992, l’A.V.S., sin dalla sua costituzione, è sempre intervenuta con i suoi volontari in tutte le emergenze, locali e nazionali, mettendo al servizio della comunità esperienze e servizi e donando tempo ed energie per soccorrere chi si trova in difficoltà, per ii bene della comunità e di chi ha bisogno. E da allora, con uomini e mezzi adeguati, è sempre stata presente in tutte le maxi emergenze come ii terremoto dell’Aquila, dove nel giro di qualche ora i volontari dell’A.V.S. arrivarono pronti e puntuali come sempre.

La stessa prontezza di spirito e senso di solidarietà, da sempre, caratterizzano ogni missione in cui partecipano I volontari dell’A.V.S. e che hanno contraddistinto 20 anni di ‘onorata attività.

La continua collaborazione con gli Enti Pubblici e Privati ha consentito, tra l’altro, il miglioramento e II completamento delle dotazioni e delle attrezzature di intervento col conseguente ampliamento dell’organico del volontari sino agli attuali 85 elementi.

I settori di intervento dell’associazione riguardano tutte le attività connesse all’Emergenza Sanitaria 118, alla prevenzione e all’intervento in caso di Rischio ldrogeologico, al Servizio Telesoccorso rivolto ad anziani e disabili, nonché Servizio antincendio boschivo. Da pochi anni, poi, nell’ambito delle attività di Protezione Civile è operante Il Servizio Mensa rivolto ai volontari della Regione Puglia in gemellaggio con quelli di altre regioni d’ltalia ed impegnati nello spegnimento degli incendi sul Gargano. Da non sottovalutare sono anche ii Servizio Trasporti ordinari (ricoveri, dimissioni, ecc.) nonché ii Servizio assistenza durante le manifestazioni di enti pubblici e privati (Regione Puglia, Comune. Parrocchie. Associazioni. ecci. effettuando in tutti auesti anni centinaia di interventi sanitari e di protezione civile.

L’importanza dell’opera svolta dal gruppo volontari AVS è un fiore all’occhiello per l’intera comunità trinitapolese, teoricamente piccola associazione, ma con una potenzialità straordinaria...un gruppo, con operatività H 24, che si contraddistingue anche per essere tra I più organizzati e addestrati a livello nazionale.

Tutti i cittadini sanno che in momenti di necessità è sempre possibile contare sull’opera del volontari dell’AVS, spesso silenziosa, ma al tempo stesso eroica. Come eroici sono gli straordinari passi che ha fatto l’AVS nel corso di questi 20 anni di attività in costante crescita, sia dal punto di vista formativo che di attrezzature, a dimostrazione della continua volontà di migliorare il servizio sanitario e di protezione civile volontario sul territorio di Trinitapoli.

II merito di essere riuscita a raggruppare e coordinare le diverse esperienze individuali ed un elogio particolare va fatto aIl’attuale presidente Antonietta De Rosa, la quale con la sua fortissima volontà e caparbietà, ha permesso di raggiungere obiettivi impensabili in un contesto profondamente piccolo.

La buona riuscita di queste nostre imprese, di importanza fondamentale per Ia crescita della nostra comunità, è stata possibile grazie anche e soprattutto alIa collaborazione della Cittadinanza che sta credendo nel nostro impegno, al sostegno della Regione Puglia e del Comune di Trinitapoli, agli Sponsor per il supporto e Ia sensibilità dimostrate in diverse occasioni e a tutti coloro che ci hanno aiutato con ii 5x1000 al momento della dichiarazione del redditi.

A tutti va un’enorme GRAZIE

Il Presidente - Il Consiglio Direttivo
Il collegio dei provibiri - i soci